

Sofferenza e programmazione collettiva
Come sciogliere traumi atavici attraverso la forza dell’immaginazione Vi sarà capitato di entrare in una stanza e sentirvi a disagio,...


Se non vedi via d'uscita
La storia di come sono finalmente uscito dalla sofferenza come un bimbo che cresce e grazie a una scuola molto speciale Conosco veramente...


Lascia andare lo stato d'allerta!
Ci hai provato così tante volte. Hai fatto tanti percorsi, letto tanti libri, ricevuto molti trattamenti, ascoltato innumerevoli...


L'equivoco di dover essere tristi
La maggior parte di noi è vittima di un terribile equivoco, crede sia suo dovere affliggersi per dimostrare al mondo che è una persona...


Imparare la gioia: è davvero possibile?
La gioia è uno stato energetico che si può raggiungere a prescindere dagli eventi esterni. Per sperimentare questo stato innanzitutto...


Riconoscere il divino in noi per vivere bene
Non si può essere felici se non si è anche profondamente spirituali. Ciò non vuol dire che bisogna essere religiosi, e nemmeno che si...


Tu non sei uno, sei molti. E questi molti vanno messi d'accordo
Perché vivere? Se ti fai questa domanda e il tuo morale è basso non troverai molte risposte. Per ottenere più risposte o anche una sola...


Il teatro-counseling nella pratica spirituale
Quando cominci un lavoro su di te, lo fai perché stai male e ti sei reso conto che devi andare alla radice di questa sofferenza. Ma nella...


Uscire dalla prospettiva di sofferenza
La sofferenza è prima di tutto identità. L'identità è una prospettiva attraverso cui guardare il mondo. Senza una prospettiva, senza un...